Differenziarsi con Servizi Aggiuntivi

I modelli virtuali e i dati sono preziosi perché possono diventare prodotti e servizi aggiuntivi che la tua azienda può fornire ai clienti per differenziarsi creando valore. Ti aiutiamo a scoprire come puoi creare un vantaggio competitivo partendo da CAD e CAE.

01
Ridurre i rischi
Su quali ipotesi investire? Innovazione incrementale o radicale? Poter simulare le performance di prodotto fin dalle prime fasi della progettazione consente di capire subito quali ipotesi possono aver successo. L’analisi dei dati ricevuti dai digital twin permette di comprendere meglio come il cliente usa il prodotto e in che direzione serve davvero innovare. La realtà virtuale ci permette di presentare il nostro prodotto prima che esista anche solo un prototipo, per capire le reazioni del mercato.
02
Prodotti più performanti
Attraverso la simulazione è possibile esplorare migliaia di ipotesi e capire come diverse variabili concorrono nel definire le performance di un prodotto in tutte le condizioni di impiego possibile. Si può così ottimizzare il prodotto per ridurne il consumo energetico e le emissioni, ridurre i pesi, aumentare le prestazioni e la robustezza. Questo si traduce in prodotti più competitivi sul mercato.
03
Ridurre costi di sviluppo, produzione ed assistenza
Una piattaforma digitale crea valore lungo l’intero ciclo di sviluppo del prodotto simulando il prodotto stesso, i processi produttivi, i diversi malfunzionamenti possibili e facilitando l’analisi dei dati generati. Si può così ridurre i costi complessivi del progetto evitando che risparmi in una fase creino poi spese aggiuntive a posteriori

Possibili applicazioni

Manutenzione Predittiva

L’unione di simulazione numerica, sensori fisici e virtuali, cloud computing e sistemi di analisi dei dati consente di realizzare una copia digitale del prodotto che valuta continuamente le prestazioni dello stesso e prevede possibili guasti, consentendo di gestire al meglio i ricambi, evitare fermi macchina e la gestione di manutenzioni impreviste.

Formazione ed Assistenza con la Realtà Aumentata

Una piattaforma che unisce modello digitale, dati sul prodotto e sistemi di visualizzazione 3D consente ai manutentori di ottenere informazioni sul prodotto e su come procedere per la sua manutenzione semplicemente guardandolo attraverso visori simili ad occhiali. Le istruzioni possono arrivare direttamente da un manuale precedentemente caricato, o da un operatore più esperto che opera a distanza. Se collegato ad un Digital Twin, l’operatore può vedere attraverso la macchina, per capire dove si può trovare il guasto. Sostituendo il macchinario fisico con uno virtuale, è possibile utilizzare questo sistema per formare un operatore, simulando anche varie anomalie e tutte le operazioni di riparazione.

Dimostratori di Prodotto Virtuali

Il modello digitale può essere usato per presentare il prodotto ad un cliente, ad una manifestazione o sul vostro sito web. Una esperienza immersiva, dove è possibile dimostrare il funzionamento del prodotto in contesti diversi, esplorarne diverse configurazioni, far toccare con mano tutta la tecnologia che spesso rimane invisibile.

Analisi dell’impiego del prodotto

Posizionando sensori fisici e virtuali sul prodotto, e collegandoli ad un sistema di simulazione ed analisi dei dati, è possibile comprendere come il prodotto viene davvero utilizzato. Queste informazioni, opportunamente elaborate, possono fornire informazioni preziose sia per l’ottimizzazione di un impianto specifico, sia per lo sviluppo futuro di prodotti sempre più rispondenti alle esigenze dei clienti.

Contatti

Indirizzo

Piazza Centa 13/3 | 38122 Trento

Mail:

info@dmagis.it

Telefono:

+39 327 867 5231

error: Alert: Content is protected !!