Porta la tua ingegneria ad un livello superiore!

Altair SimSolid è una rivoluzionaria tecnologia di simulazione CAE – pensata per progettisti, ingegneri e analisti – che facilita il processo di sviluppo-prodotto. Elimina il meshing e la preparazione della geometria (defeaturing): le due attività più lunghe e soggette ad errori.

Nel processo di sviluppo-prodotto, il progettista deve disporre di strumenti che gli consentano di analizzare e vagliare, rapidamente, le alternative progettuali che ritiene praticabili quindi decidere, senza ombra di dubbio, la migliore soluzione possibile.

È quindi essenziale che gli strumenti di analisi gli forniscano risultati con un’accuratezza prevedibile.

SimSolid elimina le due attività più dispendiose in termini di tempo,  expertise e causa d’errore: defeaturing e meshing

L’accesso semplificato al CAE consente ad un pool più ampio di utenti di beneficiare dei vantaggi offerti dalla simulazione.
SimSolid integra, ma non sostituisce, i solutori ad elementi finiti esistenti.

Per migliorare la progettazione le prestazioni del prodotto devono essere comprese e ottimizzate già a partire dalle fasi iniziali del processo di ingegneria.

Per questo motivo, ricevere un rapido feedback sull’evoluzione delle varianti al design, consente al progettista di anticipare e minimizzare potenziali problemi.

Quante ore sono necessarie, con la FEA tradizionale, per preparare, meshare e calcolare assiemi con più di 1.000 parti solide?
Con SimSolid, sono necessari solo pochi minuti…!

SimSolid development V-process

Caratteristiche Principali

Bicicletta Altair SimSolid
Piastra Bullonata Altair SimSolid

Tipologie di Analisi
Statica lineare, modale, non-lineare, termica, termica accoppiata, dinamica lineare, fatica e molto altro ancora.

Proprietà dei Materiali
Isotropico, incomprimibile, elastoplastico con curve di carico/deformazione non lineari, rigido, configurabile dall’utente

Gestione dei Contatti
Incollati, scorrevoli e separabili con attrito, bulloni, connettori virtuali, saldature, rivetti, adesivi, giunti e boccole, ecc.

Condizioni al contorno
Vincoli: incastrato, scorrevole e cerniera; forza, pressione, gravità, termica, precarico, dinamici, idrostatici, scarico dell’inerzia, ecc.

Connettività CAD
Tutti i più comuni CAD/PLM; inclusi: Catia, NX, Creo, Inventor, Fusion 360, Solidworks, STEP, VDA, Parasolid, ACIS, PLMXML, CGR, STL.

Tipologia Risultati
Spostamenti, sollecitazioni e deformazioni, max/min, grafici XY,  reazione/contatto, frequenze e forme modali, fattori di sicurezza…

Scarica qui la tua versione demo "full feature".

Turbo charger simulation
Per attivare la prova...

Prima di proseguire ti invitiamo a prendere visione dell’informativa sulla privacy

error: Alert: Content is protected !!