Modellazione di sistemi

Gli strumenti di sviluppo basato su modelli (MBD) consentono uno sviluppo rapido di sistemi connessi più intelligenti. I clienti Altair simulano prodotti complessi come sistemi di sistemi durante l’intero ciclo di sviluppo, dalla progettazione concettuale iniziale alla progettazione dettagliata, fino al test HIL (hardware-in-the-loop). Scopri di più combinando modelli meccanici ed elettrici (in 0D, 1D e/o 3D) per consentire la simulazione multidisciplinare e sfruttare la generazione di codice automatica per sistemi integrati di nuova generazione.

Matematica, scripting e analisi dei dati

Simulazione di sistemi multidisciplinari

Ambiente visivo per sistemi integrati

Altair Compose® è un ambiente all-in-one che esegue un’ampia varietà di operazioni matematiche tra cui algebra lineare e manipolazioni di matrici, statistiche, equazioni differenziali, elaborazione del segnale, sistemi di controllo, adattamento polinomiale e ottimizzazione. Fornisce uno strumento multilingue di facile utilizzo per eseguire calcoli, manipolare e visualizzare dati, inclusi quelli provenienti da CAE e risultati di test. Compose supporta l’automazione dei processi e lo scripting per l’acquisizione di calcoli ripetuti.

Altair Activate® modella rapidamente sistemi multidisciplinari come i modelli 1D. Simulando le prestazioni di un intero prodotto, i clienti possono comprendere in anticipo il comportamento complessivo e riconoscere le interazioni chiave tra componenti e sottosistemi. Activate consente la modellazione mista basata su segnali e modelli fisici, incluse librerie predefinite per componenti meccanici, elettrici e termici. Le potenti funzionalità integrate sono estese da standard aperti come Modelica e FMU per accoppiare modelli 1D e 3D.

Altair Embed® è uno strumento collaudato per lo sviluppo di sistemi integrati che genera automaticamente codice efficiente a partire da modelli di diagrammi a blocchi. Una volta ottenuta una simulazione operativa basata su un diagramma di sistema, il codice viene generato automaticamente in modo specifico per l’hardware del microcontrollore di destinazione. L’esecuzione di test di progetti con HIL è molto semplice e il processo robusto e affidabile non richiede alcuna modifica del codice.

Contatti

Indirizzo

Piazza Centa 13/3 | 38122 Trento

Mail:

info@dmagis.it

Telefono:

+39 327 867 5231

error: Alert: Content is protected !!