
Cloud e HPC per l'ingegneria
Come sfruttarli al meglio per migliorare la qualità dei progetti e ridurre lo stress
ONLINE DAL VIVO
Data: 15 febbraio
Ora: dalle 11:00 alle 11:45
Partecipazione: gratuita – previa iscrizione
Ospiti: Leonardo Torretta – Altair | Luca Catalano – AMD
I tradizionali strumenti di progettazione hanno limiti che possono rallentare il processo di sviluppo-prodotto e compromettere la qualità dei risultati. Inoltre, se non adeguati agli obiettivi, possono causare inefficienze e generare tensioni tra le persone rendendo tossico l’ambiente di lavoro.
Tra i problemi scatenanti più ricorrenti spiccano:
- Scarsità di risorse (specialisti, tempo, budget, ecc.)
- Picchi improvvisi e imprevedibili di lavoro
- Necessità di ottenere risposte in tempi rapidi
- Strumenti SW inadeguati ad un approccio olistico del progetto
Immagina di poter superare tutti questi limiti e di aumentare la qualità dei tuoi risultati.
Immagina anche di poter lavorare in modo più efficiente, di rimanere al passo con le ultime tecnologie e di aumentare la qualità della tua vita.
Il Cloud e l’HPC (High Performance Computing) sono tra le tecnologie della Rivoluzione Digitale che più di altre possono aiutarti a superare i limiti della progettazione tradizionale e a migliorare la qualità dei tuoi risultati in tempi e con investimenti inimmaginabili sino a qualche tempo fa. Ma non solo!
Attraverso questo dibattito/intervista esploreremo con gli esperti come queste tecnologie possono aiutare Progettisti, Ingegneri ed Analisti CAE quotidianamente coinvolti nella sfida di rendere i prodotti sempre più competitivi soprattutto se si tratta di sistemi complessi destinati a mercati globali in rapida evoluzione della domanda.
Ascolta i consigli degli esperti in materia e scopri come utilizzare al meglio il Cloud e l’HPC per migliorare la tua ingegneria e la qualità della tua vita personale e professionale.
I partecipanti potranno intervenire per porre domande ai relatori.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento sarà erogato su piattaforma ZOOM: accessibile anche attraverso i più diffusi browser e senza installazione di plug-in.
Per partecipare...
Prima di proseguire ti invitiamo a prendere visione dell’informativa sulla privacy