
Pillole di TCL e Phyton per l'ingegneria
Fondamenti, Best Practice e Applicazioni nella simulazione numerica industriale
ONLINE DAL VIVO
Data: 17 maggio
Ora: dalle 10:00 alle 11:00
Partecipazione: gratuita – previa iscrizione
A cura di: Corrado Meante
Nel ruolo di Progettista, Ingegnere o Analisti CAE, siamo consapevoli che gestire molte simulazioni può essere difficile e richiedere tempo: spesso troppo!
Capita di rimanere invischiati in compiti ripetitivi anziché concentrarsi sull’analisi dei risultati e il contenuto ingegneristico da estrarre. La soluzione a questo problema è conoscere, o approfondire, linguaggi di programmazione/scripring come TCL e Phyton ai quali delegare lo svolgimento della maggior parte delle attività ricorrenti su file, matrici o DBase di dati.
In generale, entrambi i linguaggi sono molto potenti, flessibili e possono essere utilizzati per automatizzare sia attività ripetitive che creare interfacce utente personalizzate.
- TCL è più semplice e mirato ad un utilizzo specifico e venne, originariamente, progettato per l’automazione di sistemi e il controllo di processi.
- Il Python è più flessibile e viene impiegato in una più ampia gamma di applicazioni. Tra cui: il web development, l’analisi dei dati, l’intelligenza artificiale e molto altro ancora.
Questo webinar è particolarmente utile per chi, a vario titolo, è coinvolto nello sviluppo-prodotto.
In particolare, attraverso una trattazione interattiva, Corrado Meante condividerà esperienze, esempi e spunti applicativi, utili a sviluppare script, routine e quant’altro poterebbe milgiorare le interfacce grafiche e i workflow tipici della Simulazione Numerica.
Durante la performance ‘dal vivo’, i partecipanti potranno intervenire per porre domande ai relatori.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento sarà erogato su piattaforma ZOOM: accessibile anche attraverso i più diffusi browser e senza installazione di plug-in.
Per partecipare...
Prima di proseguire ti invitiamo a prendere visione dell’informativa sulla privacy